Venite con noi alla scoperta delle Terme di Venturina in Toscana
Venturina è una località toscana, in provincia di Livorno,conosciuta già al tempo degli antichi etruschi e romani per le proprie sorgenti termali.
Situata in Val di Cornia, nell’alta maremma, a partire dal 1° gennaio 2014 la denominazione della piccola frazione di Campiglia Marittima è cambiata in Venturina Terme, proprio per dar risalto alla stazione termale, che peraltro si unisce a tutte quelle validissime realtà termali che propongono offerte terme in Toscana.
Le acque termali, anticamente chiamate Aquae Populoniae, sgorgano a temperature differenti da due fonti distinte: “Canneto” dalla quale l’acqua esce in superficie alla temperatura di 36° C e “Cratere”, dove l’acqua raggiunge i 45° C.
Entrambe le sorgenti erogano acqua solfato-calcici-magnesiaco-bicarbonata, particolarmente efficace nella cura del fegato, dell’apparato muscolo-scheletrico, delle malattie dell’apparato circolatorio e di quelle dell’apparato respiratorio.
Andiamo alla scoperta delle due sorgenti di Venturina Terme che oggi corrispondono a due stabilimenti termali:
L’acqua della sorgente Cratere rifornisce l’Hotel delle Terme di Venturina (4 stelle*), dove gli ospiti hanno a disposizione 44 camere, un ristorante, un bar, ma soprattutto l’accesso al centro termale della struttura.
Le terme dell’hotel sono attrezzate con 2 piscine termali: una esterna riempita con acqua calda 31° C (stagionale) e una indoor (36° C), dotata di cascate cervicali e idromassaggi, fruibile per 11 mesi l'anno.
Qui è anche possibile utilizzare l’acqua come bibita nelle terapie di tipo idropinico, godere dell’applicazione dei fanghi termali, sottoporsi a balneoterapia e curare le vie respiratorie con terapie inalatorie, tutte cure convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale. La struttura inoltre, chiusa fino al 20 marzo 2016, dispone di 3 campi da tennis in terra rossa (a 100 m. dall’hotel) e della palestra "Sporting Club".
Le Terme del Calidario a Venturina Terme nel cuore della Toscana:
A circa 1 km dalle Terme di Venturina sorgono, in corrispondenza della sorgente “Canneto”, le terme del Calidario, un laghetto di acqua calda (36° C) che raccoglie l’acqua della fonte che sgorga con una portata approssimativa di 12.000 litri al minuto.
Prima era solo una piscina naturale, ma oggi il Calidario è un’attrezzatissima struttura dotata di un albergo, di un ristorante e di Thermarium, la Spa dell’hotel.
Qui è possibile usufruire di diversi ambienti per rilassarsi e ritrovare la propria forma ideale, come il Laconicum, dove per circa 10 minuti si potrà godere di una sauna di circa 70° C.; il bagno turco (Calidarium), dove si raggiungono i 40 gradi; le docce fredde emozionali (Frigidarium) con effetti di cromoterapia, e il Tepidarium, dove si può essere coccolati da idromassaggi e cascate d'acqua.
Inoltre sono disponibili trattamenti sensoriali e sedute di massaggi (ayurvedico, pindasweda, shirodhara e shiatsu, hawaiano ecc…).
Per quanto riguarda i trattamenti estetici si può scegliere tra manicure, pedicure, trucco giorno ed anche trucco per spose, il cui prezzo comprende anche una prova.
Il Calidario è aperto tutto l’anno, tranne il 25 dicembre e il periodo dall’11 gennaio all’11 marzo.
ORARI: dal 9 maggio al 3 settembre
Aperto da lunedì a sabato dalle ore 7:00 alle ore 12.
Dal 5 settembre al 5 novembre 2016
Mattino 7:00 - 12:00 da Lunedì a Sabato
Pomeriggio 16:00 - 18:00 da lunedì a Venerdì.
Giorno di chiusura Domenica.
Hotel delle Terme di Venturina
Via delle Terme 36/40
57021 Venturina Terme
Campiglia Marittima (LI)
www.hterme.it
Calidario Terme Etrusche
Via del Bottaccio 40
57021 Venturina Terme
Campiglia Marittima (LI)
www.calidario.it