Le caratteristiche e le possibilità di cura in Offerta alle Terme Acqua Santa di Chianciano in Toscana

Chianciano Terme (SI) e le sue acque sono famose fin dal tempo degli antichi etruschi, che proprio in questa terra già ebbero modo di godere dei benefici offerti dalle sorgenti termali, possibilmente acquistando i soggiorni scontati godendo di interessanti e convenienti offerte terme toscana accedendo alle cure soprattutto per quanto riguarda il fegato e le malattie epatiche, come testimoniano le tante riproduzioni antiche del fegato ritrovate qui.

acqua santa alle terme di chianciano nel cuore della Toscana

Dopo la seconda guerra mondiale Chianciano Terme iniziò la propria conversione in vera e propria capitale della Salute, che oggi viene raggiunta ogni anno da circa 200.000 persone desiderose di curare il proprio corpo e vivere piacevoli giornate all’insegna del relax.

Il Parco Acqua Santa alle Terme di Chianciano e le sue risorse utili nelle terapie idropiniche nella cura delle malattie del fegato:

Uno dei luoghi più conosciuti e antichi di Chianciano è sicuramente il parco termale Acqua Santa.
Qui sgorga l’omonima acqua, che viene utilizzata come bibita (al mattino e a digiuno) durante le terapie di tipo idropinico (convenzionate per le cure termali con il Servizio Sanitario Nazionale SSN): esce in superficie alla temperatura di 33° C e la sua composizione bicarbonato-solfato-calcica è particolarmente efficace per stimolare il metabolismo e curare malattie del fegato come la calcolosi biliare e la dispepsia (sia di origine gastroenterica che di origine biliare).
Inoltre la Santa depura l’organismo, soprattutto dopo un uso di farmaci prolungato nel tempo.
E’ possibile bere quest’acqua “miracolosa” in una grande sala del Parco Acqua Santa, dove 11 cannelle erogano l’acqua termale: i biglietti per la cura idropinica costano 7.50 € per gli adulti, mentre fino ai 12 anni, e se accompagnati da un adulto già in cura presso la struttura, si può bere l’Acqua Santa gratuitamente.
Il Parco Termale è immerso nel verde e permette ai propri ospiti di passeggiare tra alberi secolari, fiori e prati: la sua estensione di oltre 7 ettari comprende il Salone Nervi, la Sala Fellini, un'area per danzare e per ascoltare la musica all'aperto, un bar, una shopping area ma soprattutto le nuovissime Terme Sensoriali.

Andiamo alla Scoperta delle caratteristiche delle Terme Sensoriali di Chianciano Terme nel cuore della Toscana:

Le Terme Sensoriali di Chianciano, all’interno del Parco Acqua Santa, offrono un esperienza unica di benessere: qui è possibile godere di 20 tra stanze e trattamenti per ritrovare la propria forma ideale e “scappare” dalla routine quotidiana.
Tra le 20 possibilità offerte dalle Terme Sensoriali ci sono il Bagno Turco, le saune Etrusca e Finlandese, le docce Sensoriali e di Contrasto, un Melmarium, dove applicare autonomamente sul corpo il fango termale, un Calidarium, dove farlo assorbire senza che si secchi, una vasca salina esterna con acqua calda a 38° C circa e quella Sensoriale, dove godere anche di musicoterapia e cromoterapia a diffusione subacquea.

Piscina alle Terme Sensoriali di Chianciano Terme in Toscana

E’ possibile inoltre ritrovare la propria pace interiore all’interno della Piramide Energetica o entrando nella Stanza del Silenzio.
Combinando le 20 esperienze con ordine e tempistiche differenti è possibile affrontare 4 percorsi benessere: Rilassante, Riequilibrante, Energizzante o Depurativo; inoltre presso il Centro Benessere delle Terme Sensoriali di Chianciano è possibile scegliere tra sedute di massaggi linfodrenanti e tibetani.

Parco Termale Acquasanta
piazza Martiri Perugini
53042 Chianciano Terme (SI)
www.termechianciano.it

Terme Sensoriali
(presso Parco Termale Acquasanta)
Piazza Martiri Perugini
53042 Chianciano Terme (SI)
www.termechiancianoshop.it

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.