riflessologia plantare e stone therapy in offerta alle Terme di Montepulciano in Toscana

Montepulciano è un borgo medievale toscano in provincia di Siena, tra la Val di Chiana e la d’Orcia, conosciuto soprattutto per i suoi vini (Nobile di Montepulciano DOCG, Rosso di Montepulciano DOC e Vin Santo) e per gli splendidi paesaggi offerti dalle colline circostanti.
Ma Montepulciano è molto famoso anche per le sue offerte terme toscana, qui infatti in località Sant’Albino, sgorgano a 23° C le acque termali di Montepulciano che, per la loro composizione chimica (ricca soprattutto di anidride carbonica) sono classificate tra le acque solfuree-salsobromoiodiche, bicarbonato-alcaline.

Lo splendido Borgo di Montepulciano Terme

Queste hanno proprietà anticatarrali, antisettiche ed antiallergiche e sono particolarmente efficaci nella cura di alcune malattie dell’apparato muscolo-scheletrico, dermatologiche e di alcune patologie legate alla circolazione e alle vie respiratorie.

Le Terme di Montepulciano e la fonte Sant’Albino con stabilimento termale e centro di riabilitazione:

Le prime notizie delle acque di Montepulciano si hanno sul finire del 1500 (quando Andra Bacci le cita nel suo “De Thermis”), ma è nel 1966 che viene costruito lo stabilimento termale vero e proprio: le Terme di Montepulciano, a poche centinaia di metri dalla fonte Sant’Albino.
Oggi questa struttura offre sia cure di tipo termale che un’ampia offerta di trattamenti benessere.
Le terme di Montepulciano sono un punto di riferimento per quanto riguarda la salute: oltre alle terapie inalatorie è possibile usufruire dei servizi offerti dal centro diagnostico, per indagini ecografiche e risonanze magnetiche; di quelli del Centro di diagnosi e cura della sordità rinogena; di quelli del Centro di Riabilitazione Ortopedica, Reumatologica, Vascolare e Sportiva (dotato di attrezzate palestre, una piscina termale e percorsi vascolari a temperatura alternata con onda controcorrente); di quelli del Centro di Medicina dello Sport (dove sottoporsi a visite di idoneità agonistica e non) e del reparto di pediatria.

La grotta termale alle terme di Montepulciano in Toscana

Presso lo stabilimento termale è anche possibile curare alcune malattie artroreumatiche, grazie all’acqua, al fango termale e a sedute di massoterapia, e alcune malattie ginecologiche (con irrigazioni con acqua termale) e dermatologiche, come dermatiti psoriasi ed eczemi; sono anche disponibili trattamenti di medicina estetica per viso (filler, biostimolazione ecc…) e corpo (ad esempio mesoterapia e microdermoabrasione controllata).

il centro termale di Montepulciano Terme in toscana con doccia sulfurea e massaggi defaticanti all'olio di Oliva:

Ma le terme di Montepulciano non sono solo sinonimo di salute, ma anche di benessere, infatti la struttura è dotata di un centro benessere e di una piscina salina coperta: qui è possibile scegliere tra un’ampia offerta di trattamenti viso e corpo, dedicati sia a lei che a lui, di massaggi defaticanti o effettuati utilizzando olio di oliva e di tecniche olistiche orientali come i massaggi shiatsu, ayurvedico, la riflessologia plantare e la stone therapy.
Nella Spa si può anche utilizzare l’acqua termale per svolgere un idropercorso per le gambe (riattivando la circolazione), rilassarsi con un idromassaggio e godere della doccia sulfurea francese.
Le Terme di Montepulciano mettono sempre a disposizione diverse offerte.

TERME DI MONTEPULCIANO S.p.a.
Via delle Terme 46
53045 Montepulciano (Siena)
www.termedimontepulciano.it
Tel. +39 0578 7911

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.